La fisarmonica nel cuore
VII edizione 

Manifestazioni dal 1° luglio al 30 settembre 2023


 La partecipazione dei musicisti alla manifestazione è gratuita e libera; la registrazione è gradita per fini organizzativi.

 
L’iniziativa si articola in:

  • 6° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE di ORMEA 
    a tema "LA MUSICA NEL CUORE"
    Organizzato con il patrocinio UIF- Unione Italiana Fotoamatori.
    Termine ultimo ricevimento opere: 10 luglio 2023
  • Giovedì 13 luglio
  • Spettacolo teatrale UNA CITTA' DI DONNE SEMPLICI
    Recital con lettura di stralci dagli scritti di Paola Cereda sui temi del lavoro, della Resistenza e della storia al femminile.
    Saro Calandi, fisarmonica
    Paola Luffarelli, voce e chitarra
    Giuliana Vazzoler, voce Recitante.
  • Sabato 29 luglio
     Dalla musica italiana al jazz
    Gianni Coscia, fisarmonica
    Valerio Chiovarelli, fisarmonica
     Nora Delgado,
    voce.
  • Venerdì 4 agosto
    Stefano Vassallo, fisarmonica
    Enrico Mondino, Pianoforte e fisarmonica.
  • Mercoledì 9 agosto
    Concerto per gli ospiti della Casa di riposo Renzo Merlino aperto al pubblico.
  • Domenica 13 agosto
    Passeggiata musicale-naturalistica
    sul percorso degli Aboi attraverso borgate e boschi sulla Balconata di Ormea.

Grande raduno di fisarmoniche e fisarmonicisti in Alta Val Tanaro,
sabato 2 e domenica 3 settembre

  • Pomeriggio di sabato 2 settembre ore 15.
    Premiazione dei vincitori del  6° CONCORSO FOTOGRAFICO
  • NAZIONALE di ORMEA a tema LA MUSICA NEL CUORE.
    Apertura mostra delle fotografie selezionate.
    La Mostra sarà aperta dal 2 al 30 settembre.
  • Pomeriggio di sabato 2 settembre ore  16.
    Concerto-Incontro con Valerio Chiovarelli e il  Chiovarelli Jazz System.
  • Sera di sabato 2 settembre ore 21.
    Grande concerto di Gianluca Campi
  • Domenica 3 settembre dalle 10 alle 17.
    Le “Corti della musica”, spazi del centro storico dedicati alle esibizioni di gruppi o singoli fisarmonicisti che vogliono proporre la propria musica confrontandosi e mescolandosi liberamente.
  • Domenica 3 settembre ore 13
    Buffet per i musicisti a base di prodotti locali.
  • Domenica 3 settembre ore 17
    Concerto finale di tutti i musicisti intervenuti.

Al termine consegna di cestini di prodotti locali:

  • alla fisarmonicista più giovane
  • alla fisarmonicista più anziana
  • alla fisarmonicista giunta da più lontano
  • al fisarmonicista più giovane
  • al fisarmonicista più anziano
  • al fisarmonicista giunto da più lontano

ATTENZIONE!!!

I concerti potranno svolgersi in piazza NANI o nella Sala Società Operaia 1889 a seconda delle condizioni atmosferiche, variazioni potranno avvenire anche all'ultimo momento.
Indicazioni in loco.


Immagini delle manifestazioni de 

LA FISARMONICA NEL CUORE 2023